LA RETE DI TUTTI, di concerto con gli Istituti Scolastici ad essa afferenti, nell’ambito delle attività di promozione e sviluppo della donazione di sangue periodica, promuove un corso ed un successivo Concorso su “donazione periodica di sangue e rianimazione cardio-polmonare (BLS)”allo scopo di fornire, ai giovani studenti degli Istituti Superiori Secondari, più approfondite nozioni sulle problematiche sanitarie di primo soccorso e su salute e corretti stili di vita.
Stato dell’arte
Allo stato attuale si stima che, in Italia, soltanto il 5% della popolazione sia in grado di fare una pronta e corretta diagnosi assistendo ad una perdita di coscienza e – in caso di arresto cardiorespiratorio – a supportare il paziente con manovre di rianimazione di base atte a dare il minimo apporto di ossigeno al cervello, in attesa dell’arrivo di un mezzo di soccorso adeguato.
Obiettivi e finalità
Requisiti di partecipazione
Linee Guida
Ogni classe, preventivamente, dovrà partecipare alle seguenti lezioni:
Fasi del concorso
L’Associazione “LA RETE DI TUTTI”, di concerto con gli Istituti Scolastici della Regione Lazio con essa convenzionati, promuove un progetto con l’intento di informare gli studenti sui rischi di tatuaggi e piercing.
Obiettivo: Sensibilizzazione ed informazione dei giovani sui rischi di tatuaggi e piercing.
Ricordate di dichiararvi donatori de "La rete di tutti".
Il nostro scopo è aiutare chi nella Regione Lazio ha estremo bisogno di sangue, visto che ne siamo in perenne carenza.
Non abbiamo alcun scopo di lucro.
Tutto quello che facciamo, lo facciamo tutti i giorni per altruismo e quindi con passione e professionalità che siamo felici di mettere a disposizione di chiunque doni il sangue.